Scritture murarie
Le scritture murarie sono utilizzate mediamente per lasciare messaggi anonimi di diffamazione o di protesta., ma sono presenti anche scritture artistiche che spesso hanno bisogno per varie ragioni di essere ricondotti alla mano scrivente.
Le scritte murarie sono visibili nella vita quotidiana di ognuno sopratutto sulle mura della città (interni ed esterni) e in molti uffici pubblici si osservano moltissime scritture.
Vedi ad esempio in un ospedale milanese
In questi casi non è interesse di nessuno individuare l’autore di questa calunnia, ma in molti altri casi è necessario.
Si eseguono rilievi sul posto e si eseguono tutti gli esami tecnici del caso prima di procedere alla consueta analisi grafologica.
Anche se la mano è anonima ci sono sempre personaggi che hanno già comunicato il loro disaccordo o sono per qualche motivo sospettati e rientrano nella cerchia di quel gruppo di persone che verranno studiate e confrontate con la scritta anonima per poter identificare l’autore della frase diffamatoria.
Il 99% dei casi l’autore è nella cerchia dei sospettati.