Blog di grafologia

Perizie Grafologiche Forensi: Rigore Scientifico al Servizio della Giustizia

Nell’ambito delle controversie legali, la documentazione scritta riveste spesso un ruolo determinante. La validità e l’autenticità di firme, testi, contratti e testamenti sono elementi imprescindibili che possono influenzare l’esito di un procedimento giudiziario. In tale contesto, l’intervento di un Perito Grafologo Forense qualificato si rivela essenziale per accertare la verità oggettiva.

La mia attività professionale si fonda sull’applicazione di metodologie scientifiche consolidate e su un’esperienza ventennale nel campo della grafologia giudiziaria, al fine di fornire analisi peritali inoppugnabili e supporto probatorio in ogni fase del contenzioso.

blog grafologia

Articoli di blog

grafologo forense

Grafologo Forense

La grafologia forense identifica l’autore di una scrittura e smaschera i falsi. È utile in ambito giudiziario e privato, grazie a metodi scientifici riconosciuti. La Dott.ssa Cappello è specializzata in tutte le aree e opera con aggiornamento costante.

falso documentale

Falso documentale

Il falso documentale è un reato grave in costante crescita. Può avvenire tramite alterazioni fisiche o digitali di scritture pubbliche e private. Tecniche grafologiche, strumenti ottici e misure preventive aiutano a riconoscerlo. La legge punisce con pene fino a 5 anni.

tipi di firma

Tipo di firma

La firma può essere tradizionale, elettronica, digitale o grafometrica, ognuna adatta a contesti diversi. È fondamentale scegliere il tipo giusto per garantire autenticità, sicurezza legale e operativa, soprattutto in ambito aziendale, notarile o giuridico.

tipi di testamento

Tipi di Testamento

Esistono diverse tipologie di testamento: olografo, pubblico, segreto, speciale e internazionale. Ognuno ha caratteristiche, vantaggi e svantaggi specifici. Dopo la morte del testatore, il testamento va pubblicato seguendo precise regole legali e documentali.

testamento olografo in stampatello

Testamento Olografo in Stampatello

Il testamento olografo può essere scritto in corsivo o stampatello, purché sia riconducibile al testatore. La scrittura in stampatello non invalida l’autografia. In caso di dubbi, una perizia grafologica può confermare l’autenticità anche senza scritti comparativi.

testamento olografo senza data

Testamento Olografo Senza Data

Il testamento olografo è valido solo se scritto, datato e firmato a mano dal testatore. La data è essenziale e la sua assenza o incompletezza può causare nullità o annullabilità. È consigliabile farsi assistere da un avvocato o notaio per evitare errori formali.

testamento falso

Testamento Falso

Il testamento olografo è il più diffuso ma anche il più contestato. La verifica dell’autenticità richiede analisi calligrafiche e tecniche sul documento. In caso di sospetto falso, si procede per vie legali con perizia grafologica a supporto delle prove.

saggio grafico

Saggio Grafico

Il saggio grafico è una procedura fondamentale in ambito grafologico, giudiziale ed extragiudiziale, per analizzare la scrittura e verificarne l’autenticità. Viene eseguito dal grafologo per studiare gestualità, firme e variabilità grafica del soggetto scrivente.

disconoscere una firma

Disconoscere una Firma

Disconoscere una firma ha implicazioni legali complesse. La perizia grafologica è centrale per distinguere firme autentiche da false, in ambito civile e penale. Falsificare firme è reato, ma il disconoscimento può essere anche una strategia legale senza fondamento.

perito grafologo forense milano

Dubbi sull’autenticità di una firma o di un testamento? Sospetti un falso o una manipolazione della scrittura?
La grafia racconta più di quanto sembri. Anche le alterazioni, naturali o artificiali, lasciano tracce visibili a un occhio esperto.

Lo Studio di Grafologia Forense di Milano, con oltre 20 anni di esperienza in ambito giuridico su tutto il territorio nazionale, è specializzato nell’identificazione di falsificazioni e nella valutazione delle scritture alterate da età, malattie, disgrafie o contraffazioni volontarie.

Affidati alla dott.ssa Marta Cappello, grafologa forense esperta in età evolutiva e grafologia giudiziaria.
Utilizza tecnologie all’avanguardia, strumenti di analisi di carta e inchiostro e fotografie micro/macro impiegate anche dalla Polizia scientifica.

Esporci il tuo caso.
Puoi inviare la documentazione all’indirizzo: [email protected]
Riceverai una prima valutazione gratuita di fattibilità e un preventivo su misura.

Preferisci un incontro di persona? Fissa un appuntamento in studio per esaminare insieme i documenti.

Una volta affidato l’incarico, procederemo con accertamenti approfonditi per verificare l’autenticità della scrittura e chiarire ogni dubbio.

20

Anni di esperienza

3

Tipi di consulenza

100%

Analisi accurata

Testimonianze

Prenota una consulenza personalizzata

Domande o dubbi? chiama senza impegno per avere informazioni e preventivi per una perizia grafologica