Opera d’arte e reperti storici
l perito grafologo opera anche in ambito artistico e culturale, spesso viene chiamato per autenticare firme sui quadri e manoscritti di valore storico e culturale.
Ad esempio, molto stretta è la collaborazione con i critici ed esperti d’arte in casi di dubbia autenticità.
La falsificazione di opere d’arte è una attività molto attiva e molto complessa che riguarda molti autori soprattutto contemporanei.
I lavori che vengono eseguiti sono lunghi e complessi rispetto alla verificazione di una firma o di un testamento qualsiasi. Infatti, oltre allo studio della grafia si eseguono accertamenti sia sull’inchiostro o la pittura e sul supporto cartaceo o la tela che sia.
L’esperto d’arte studia i particolari e li riconduce all’epoca e all’autore.
Le opere vengono confrontate con quelle famose e si determinano i tratti comuni che fanno condurre per un giudizio di autenticità.
Un esempio interessantissimo